Associazione Scientifico CulturaleEmpiricaMente Associazione Scientifico Culturale
© 2020 Associazione Scientifico Culturale EmpiricaMente - ogni diritto è riservato

I Nostri Corsi Attivi

La nostra prima notte sotto le stelle - CORSO ONLINE

Corso base di astronomia che permette di acquisire i rudimenti di geografia astronomica, alcune nozioni per l’orientamento celeste, regole di comportamento e molto altro ancora. Temi trattati dal corso: - l'orientamento con le stelle e star hopping - misuriamo le distanze apparenti tra le stelle e valutiamo la loro luminosità - l'eclittica e zodiaco - i nomi delle stelle: nomenclatura e cataloghi principali - le stagioni - quanto dura un giorno - quanto dura un anno - lo zodiaco e l'astrologia - i sistemi di coordinate celesti - il Carro Minore e la qualità del cielo - come pianificare una fruttuosa notte sotto le stelle - come sopravvivere ad uno star party A completamento del corso verranno periodicamente organizzate delle serate osservative in provincia di Verona. Costo del corso: 24.99€ Gratuito per i Soci di EmpiricaMente

In Viaggio nel Sistema Solare - CORSO ONLINE

Corso di astronomia ONLINE in modalità mista, con lezioni live e lezioni preregistrate. Nel corso si andrà alla scoperta del nostro Sistema Solare e di quanto in esso contenuto, con uno sguardo anche sulle nuove prospettive sorte negli ultimi anni. Agromenti trattati dal corso: 01. Il nostro Sistema Solare - Introduzione 02. La luce zodiacale 03. Il Sole 04. Il ciclo di macchie solari 05. Eclissi di Sole 06. Aurore e tempeste Solari 07. Misteri del Sole 08. Satelliti Artificiali 09. Sciami Meteorici 10. La Luna 11. Le fasi lunari 12. Le eclissi di Luna 13. I nomi della Luna Piena 14. 10 fatti interessanti relativi alla Luna 15. Il giorno in cui si formò la Luna 16. Mercurio 17. Venere 18. Terra 19. Marte 20. Giove 21. Saturno 22. Urano 23. Nettuno 24. Plutone e i pianeti nani 25. Moti planetari 26. Le lune dei pianeti 27. Gli asteroidi 28. Le comete 29. Uno di tanti Durante il corso saranno proposte delle serate osservative in provincia di Verona. Costo del corso: 60€, 40€ per i Soci di EmpiricaMente e i minori di 18 anni. LE ISCRIZIONI AI CORSI ONLINE SONO SEMPRE APERTE! Scrivere a info@empiricamente.info o via WhatsApp al +39 3894474389 per informazioni su modalità e attivazioni.
Associazione Scientifico CulturaleEmpiricaMente Associazione Scientifico Culturale
© Lorem ipsum dolor sit Nulla in mollit pariatur in, est ut dolor eu eiusmod lorem

I Nostri Corsi Attivi

La nostra prima notte sotto

le stelle - CORSO ONLINE

Corso base di astronomia che permette di acquisire i rudimenti di geografia astronomica, alcune nozioni per l’orientamento celeste, regole di comportamento e molto altro ancora. Temi trattati dal corso: - l'orientamento con le stelle e star hopping - misuriamo le distanze apparenti tra le stelle e valutiamo la loro luminosità - l'eclittica e zodiaco - i nomi delle stelle: nomenclatura e cataloghi principali - le stagioni - quanto dura un giorno - quanto dura un anno - lo zodiaco e l'astrologia - i sistemi di coordinate celesti - il Carro Minore e la qualità del cielo - come pianificare una fruttuosa notte sotto le stelle - come sopravvivere ad uno star party A completamento del corso verranno periodicamente organizzate delle serate osservative in provincia di Verona. Costo del corso: 24.99€ Gratuito per i Soci di EmpiricaMente

NUOVO! Laboratorio “Luce,

fonte di informazioni

dell’Universo”

Da Settembre 2018 introdurremo un nuovo ed interessante laboratorio dedicato alla luce.La luce è la nostra fonte di informazioni su ciò che ci circonda: vediamo ciò che riflette o emana luce, nella luce possiamo trovare le tracce degli elementi chimici che caratterizzano gli oggetti, e con la luce possiamo giocare per ingrandire e rimpicciolire le immagini o per moltiplicarle. Il laboratorio andrà proprio ad esplorare i molteplici aspetti della luce e le sue innumerevoli sfacettature.Per scuola primaria e secondaria di I e II grado

In Viaggio nel Sistema

Solare - CORSO

ONLINE

Corso di astronomia ONLINE in modalità mista, con lezioni live e lezioni preregistrate. Nel corso si andrà alla scoperta del nostro Sistema Solare e di quanto in esso contenuto, con uno sguardo anche sulle nuove prospettive sorte negli ultimi anni. Agromenti trattati dal corso: 01. Il nostro Sistema Solare - Introduzione 02. La luce zodiacale 03. Il Sole 04. Il ciclo di macchie solari 05. Eclissi di Sole 06. Aurore e tempeste Solari 07. Misteri del Sole 08. Satelliti Artificiali 09. Sciami Meteorici 10. La Luna 11. Le fasi lunari 12. Le eclissi di Luna 13. I nomi della Luna Piena 14. 10 fatti interessanti relativi alla Luna 15. Il giorno in cui si formò la Luna 16. Mercurio 17. Venere 18. Terra 19. Marte 20. Giove 21. Saturno 22. Urano 23. Nettuno 24. Plutone e i pianeti nani 25. Moti planetari 26. Le lune dei pianeti 27. Gli asteroidi 28. Le comete 29. Uno di tanti Durante il corso saranno proposte delle serate osservative in provincia di Verona. Costo del corso: 60€, 40€ per i Soci di EmpiricaMente e i minori di 18 anni. LE ISCRIZIONI AI CORSI ONLINE SONO SEMPRE APERTE! Scrivere a info@empiricamente.inf o o via WhatsApp al +39 3894474389 per informazioni su modalità e attivazioni.

Laboratori e

Osservazioni con

telescopi

Attività aggiuntive alle lezioni nel planetario e frontali sono quelle laboratoriali (con laboratori di varia natura: creativi, artistici, scientifici, esperienziali) e quelle osservative (con osservazione del Sole al telescopio in orario diurno, ovviamente con le adeguate protezioni, o l’osservazione del cielo notturno, sempre con l’utilizzo di telescopi amatoriali e semiprofessionali).

I nostri grandi

progetti per la

didattica:

“UNOxTUTTI e

TUTTIxUNO” e

“STEAM under the

Dome”

“UNOxTUTTI e TUTTIxUNO” è un progetto, finanziabile con 15000€ per 5 anni di durata (con 100 ore di attività all’anno), che vuole promuovere la didattica in cupola nelle scuole di ogni ordine e grado al costo simbolico massimo di 1€ ad alunno. “STEAM under the Dome” (“STEAM sotto la cupola”) vuole proporre una didattica inclusiva e multidisciplinare che crei ponti tra Scienze, Tecnologia, Ingegneria, Arti e Matematica: un sistema innovativo di ragionare a mente aperta e non per compartimenti stagni.